I Fiordi Occidentali sono il luogo in cui i paesaggi islandesi raggiungono l’apice dello splendore e il turismo di massa scompare (solo il 10% dei viaggiatori visita questa regione). Frastagliate scogliere popolate di uccelli e ampie spiagge dalle mille sfumature costeggiano la zona meridionale. Strade sterrate serpeggiano verso nord lungo fiordi spettacolari e su imponenti montagne, rivelando minuscoli villaggi di pescatori la cui vita è ancora scandita dai ritmi tradizionali.

Scoprire i Fiordi Occidentali

Nell’estremo nord, la riserva dell’Hornstrandir è la perla di questa placida regione, percorsa da sentieri segnati da cumuli di pietre lungo i quali si possono osservare uccelli e volpi artiche, e ammirare scorci del mare. Nonostante l’atmosfera surreale, i suggestivi paesini sul mare e le sorgenti geotermali, la costa di Strandir è poco visitata.

Concedetevi molto tempo: le strade seguono il perimetro dei fiordi e le piste sui passi montani sono piene di buche. Il paesaggio, però, è mozzafiato: non vorrete più andarvene

I Fiordi Occidentali: organizza il viaggio

I Fiordi Occidentali: i luoghi

I Fiordi Occidentali: informazioni utili

Valuta

ISK - Corona islandese

I Fiordi Occidentali: articoli e consigli

I Fiordi Occidentali: guide di viaggio