La piccola cittadina di Reykhólar si trova sulla punta della Penisola di Reykjanes, un’area geotermale minore, a forma di fagiolo. La cittadina si propone di diventare una tappa turistica, e negli ultimi anni sono spuntati alcuni operatori e qualche nuova attrattiva di richiamo, come Eyjasigling (849 6748; www.eyjasigling.is), che è specializzato in escursioni tra le isolette del Breiðafjörður. Lasciate perdere la piscina geotermale e provate invece i bagni di alghe (577 4800; www.sjavarsmidjan.is).

Chiedete al centro di informazioni turistiche (www.visitreyholarhreppur.is; 11-17 lun-ven, fino alle 18 sab e dom giu-agosto) di spiegarvi i dettagli sul nuovo museo delle aquile che era in allestimento durante la stesura della nostra guida. Il centro ha anche un piccolo museo (ingresso Ikr500) con barche antiche e uccelli impagliati.

Gistiheimilið Álftaland (Reykhólar HI Hostel; 434 7878; www.alftaland.is; singole Ikr5200;) soddisfa ogni esigenza in fatto di pernottamento, con camere senza fronzoli adatte anche a chi viaggia con sacco a pelo, due rilassanti vasche termali all’esterno e una cucina a disposizione degli ospiti.

Reykhólar: organizza il viaggio

Reykhólar: i luoghi

Reykhólar: informazioni utili

Valuta

ISK - Corona islandese

Reykhólar: articoli e consigli

Reykhólar: guide di viaggio