I Fiordi Occidentali: il primo viaggio

Perché andare

Come gigantesche chele di granchio che afferrino il Circolo Polare Artico, i Fiordi Occidentali sono il luogo in cui gli spettacolari paesaggi islandesi raggiungono la loro massima espressione. Scogliere frastagliate e ampie distese sabbiose orlano il sud, dove le strade sterrate seguono la costa tortuosa, disseminate di piccoli villaggi di pescatori ancora aggrappati a modi di vita tradizionali. Proseguendo, torrioni di pietra si innalzano esponendo le brune macchie di tundra agli agenti atmosferici. La riserva degli Hornstrandir che incorona questa regione è il paradiso degli escursionisti: è senza dubbio il posto più scenografico dell'isola, con innumerevoli fiordi e sentieri segnati da mucchi di pietre.

Concedetevi più tempo possibile per visitare i Fiordi Occidentali. Le strade lungo la costa si snodano all'interno dei fiordi e su passi montani, e sono spesso sterrate e piene di buche. A volte si procede con lentezza esasperante, ma il paesaggio è davvero mozzafiato.