Malgrado la posizione spettacolare in cima al fiordo, Bolungarvík è un villaggio poco vivace e trascurato. Chi si dedica all’escursionismo lo troverà comunque il posto più indicato da cui partire all’esplorazione della selvaggia riserva di Hornstrandir; ci sono buone soluzioni per un pasto e il pernottamento se volete trascorrere la notte in paese.

Situato in alcuni vecchi capanni per il pesce in pietra e torba, su una deviazione subito dopo il tunnel per la città, l’interessante Museo Marittimo Ósvör (892 1616; interi/bambini Ikr900/600; 10-17 giu-agosto) all’aperto merita una visita. Una guida col tipico abbigliamento dei pescatori, in pelle di pecora, vi porterà a zonzo nell’ambiente circostante (attenzione: il suo inglese non è il massimo), spiegandovi la storia della zona e i metodi tradizionali per la salatura del pesce. Lo sbilenco capanno principale è ricco di reperti interessanti; si può anche ammirare una barca a remi tradizionale.

Ubicato nella principale galleria commerciale della città, il Museo di Storia Naturale (www.nabo.is; Vitastíg 3; interi/bambini Ikr600/gratuito; 9-17 lun-ven, 13-17 sab e dom giu-agosto) vanta una ricca collezione di minerali e di animali impagliati, compreso un orso polare ucciso dai pescatori al largo della costa di Hornstrandir.

Einarshúsið(456 7901; www.einarshusid.is; Hafnargata 41; doppie prima colazione inclusa Ikr16.500) è una casa padronale di fine secolo situata lungo il porto, nonché il posto migliore in cui fermarsi a mangiare o a dormire. I proprietari estremamente cordiali coccolano i loro ospiti, che possono abbuffarsi di gustosi piatti a base di pesce dopo le avventure di più giorni nella riserva di Hornstrandir. Non potete sbagliare, scegliendo la sostanziosa zuppa di pesce, preparata sul momento. Se decidete di fermarvi per la notte, troverete cinque deliziose stanze al piano di sopra, arredate nello stile originale di quando la casa fu costruita (1902).

Da giugno ad agosto ci sono tre autobus al giorno da Ísafjörður a Bolungarvík, dal lunedì al venerdì, e due in direzione opposta. Il servizio di traghetto di Borea per gli Hornstrandir parte da qui.

Bolungarvík: organizza il viaggio

Bolungarvík: informazioni utili

Valuta

ISK - Corona islandese

Bolungarvík: articoli e consigli

Bolungarvík: guide di viaggio