Le penisole centrali dei Fiordi Occidentali vanno dalla Ísafjarðardjúp a nord, che ospita la vivace città di Ísafjörður, a sud fino al fior- do di Súgandafjörður, e all’ampio fiordo blu di Önundarfjörður, su cui sorge il villaggio di Flateyri. Questi tre fiordi sono collegati da un tunnel.
Più a sud, lo spettacolare Dýrafjörður me- rita di essere esplorato partendo dal villaggio di Þingeyri. Una pista sconnessa percorre le montagne fino alla più maestosa cascata dei Fiordi Occidentali, Dynjandi, situata in un fiordo che si dirama dal vasto Arnarfjörður.
Precipitando con un ampio ventaglio da una scarpata rocciosa alta 100 m in fondo alla baia di Dynjandivogur, Dynjandi (Fjall- foss) è la cascata più spettacolare dei Fiordi Occidentali. Da qualsiasi direzione si arrivi, la strada che porta a Dynjandi è famosa per gli splendidi panorami; vedrete come le cascate raccolgono l’acqua che scende dai picchi e dalle valli interne situate intorno.