Incuneata tra colline verdi e ondulate, vette rocciose e un ampio fiordo, l’accogliente Tálknafjörður è un altro villaggio tranquillo circondato da un paesaggio meraviglioso. Alimentata dalla vicina area geotermale, la piscina di Tálknafjörður (interi/bambini Ikr370/250; 10-21 giu-agosto, 8-12 e 16-21 lun-ven, 13-18 sab e dom set-mag) è l’unico vero luogo di ritrovo del paese. Nello stesso edificio opera anche un piccolo ufficio turistico aperto solo durante l’estate, con personale sempre pronto a dare una mano. Chiedete la cartina dettagliata con i sentieri escursionistici della zona, Vestfirðir & Dalir 4 (e provate lo splendido percorso di 10 km segnato da cumuli di pietre che porta a Bíldudalur). Assolutamente sconosciuta alla maggior parte dei turisti è invece la vasca naturale Pollurinn, rivestita in cemento, situata 3,8 km oltre la piscina lungo la strada n. 617. La fonte è segnata da un piccolo cartello bianco con una scritta nera.

Per il campeggio (piazzole per persona Ikr1000; giu-agosto) si paga alla piscina, proprio lì accanto; è fornito di lavanderia, cucina e docce. Una sistemazione pulitissima attende il viaggiatore al Bjarmaland (891 8038; www.facebook.com/GuesthouseBjarmaland; Bugatún 8;), dove la sistemazione in sacco a pelo vi costerà Ikr3000 per persona.

L’airbus Patreksfjörður–Bíldudalur effettua una sosta a Tálknafjörður sul percorso; chiedete informazioni alla piscina. L’autobus opera solo in coincidenza con i voli in arrivo e in partenza.

Tálknafjörður: organizza il viaggio

Tálknafjörður: informazioni utili

Valuta

ISK - Corona islandese

Tálknafjörður: articoli e consigli

Tálknafjörður: guide di viaggio