Nessuno avrebbe potuto inventarla, L’Avana. È troppo au- dace, troppo contraddittoria e nonostante 50 anni di colpevole incuria troppo incredibilmente bella. Nessuno sa come faccia. Forse grazie all’atmosfera da avventure di cappa e spada ancora percepibile nelle suggestive strade coloniali; forse grazie al pugnace spirito di conservazione di un popolo segnato da due guerre di indipendenza, una rivoluzione e un embargo imposto dagli Stati Uniti; oppure grazie all’inestinguibile energia della salsa che si sprigiona dai muri ed emana ancora più contagiosamente dalle persone. È inutile arrivare all’Avana con un sacco di domande, cerca- te di essere elastici e lasciatevi conquistare dalla sua lenta e costante opera di seduzione.

In città troverete tracce di storia abbandonate come relitti su spiagge orlate di palme, un movimento artisticoculturale che minaccia di surclassare Parigi o New York, nuovi e raffinati caffè in cui gli avventori progettano la prossima rivoluzione culturale, e quartieri dal fascino antico, vibranti di aromi, ritmi, chiacchiere e genuini scorci di vita cubana.

L'Avana: organizza il viaggio

L'Avana: i luoghi

L'Avana: cose da fare

L'Avana: informazioni utili

Valuta

CUP - Peso cubano

L'Avana: articoli e consigli

L'Avana: guide di viaggio