In passato, il Bhutan orientale era costituito da una serie di piccoli regni indipendenti, e il suo territorio era un’importante via commerciale tra l’India e il Tibet. Le merci dirette alla cittadina tibetana di Lhodrak attraversavano la regione passando per il territorio corrispondente all’odierno Singye Dzong, nel distretto di Lhuentse.

La figura più importante della storia della regione è Chhogyel Mingyur Tenpa. All’epoca in cui egli era penlop (governatore) di Trongsa, condusse le sue armate nel Bhutan orientale per sedare rivolte nelle zone del Bumthang e nelle aree di Lhuentse, Trashigang, Mongar e Zhemgang. Il suo impegno portò il Bhutan orientale sotto l’autorità del desi (governatore laico del Bhutan) e segnò un decisivo passo avanti nell’unificazione definitiva del paese. Mingyur Tenpa fece erigere lo dzong di Trongsa, e a lui si deve la costruzione della maggior parte degli dzong del Bhutan orientale, ma anche di quello centrale. Nel 1668 Chhogyel Mingyur Tenpa salì al trono come terzo desi, governando il paese fino al 1680.

Bhuthan orientale: organizza il viaggio

Bhuthan orientale: i luoghi

Bhuthan orientale: cose da fare

Bhuthan orientale: informazioni utili

Valuta

INR - Rupia indiana

Bhuthan orientale: articoli e consigli

Bhuthan orientale: guide di viaggio