Da vedere

Yakgang Lhakhang

  1. Mongar, Bhutan
  2. Sito religioso - Tempio

Con un breve tragitto in auto dalla città in direzione ovest si raggiunge questo interessante ma poco visitato lhakhang, che fu fondato nel XVI secolo dal figlio più giovane di Pema Lingpa. Entrati nella sala principale, potrete notare che l’ingresso originale, sulla parete opposta, è stato chiuso dopo l’arrivo della strada (per motivi di sicurezza), determinando così un mix di dipinti murali vecchi e nuovi. I testi scritti a mano posti nell’angolo furono portati qui dal Tibet.

Il custode è un gomchen (monaco laico), il cui titolo viene trasmesso di padre in figlio. Su richiesta apre spesso il lhakhang situato nell’edificio adiacente, dove sono esposte le principali reliquie, tra cui blocchi di legno, un liuto e le marionette dei protettori locali Gelong Daksen e Penchen Tsam. Le maschere cham, create dal figlio di Pema Lingpa, vengono usate nello tsechu che si tiene ogni anno il decimo giorno del quinto mese, quando vengono esposte le reliquie più preziose. Per raggiungere il tempio oltrepassate l’autostazione di Mongar e l’edificio tradizionale della Corte di Giustizia fino alla scuola secondaria privata Sherub Reldri.