Geograficamente vicina a Reykjavík, eppure lontanissima in quanto ad atmosfera, l’Islanda occidentale (Vesturland) è un compendio di tutto ciò che il paese ha da offrire, dalle spiagge spazzate dal vento, ai villaggi antichi, ai paesaggi spettacolari. Molti, però, lo ignorano, perciò è probabile che vi ritroverete ad ammirarne le bellezze in beata solitudine.

La lunga penisola di Snæfellsnes è famosa per il ghiacciaio Snæfellsjökull, mentre l’area del parco nazionale è l’ideale per l’osservazione di uccelli e balene, le escursioni a piedi sui campi di lava e le passeggiate a cavallo. Nell’interno, oltre Reykholt, vedrete tunnel di lava e remoti ghiacciai, tra cui il gigantesco Langjökull, con la sua grotta di ghiaccio. Gli islandesi nutrono un profondo rispetto per le saghe di questa zona: due delle più note, la

Laxdæla Saga e la Saga di Egill, si svolgono lungo le acque tumultuose della regione, segnate da cumuli di pietre e celebrate da un eccellente museo nella vivace cittadina di Borgarnes.

Islanda occidentale: organizza il viaggio

Islanda occidentale: i luoghi

Islanda occidentale: informazioni utili

Valuta

ISK - Corona islandese

Islanda occidentale: articoli e consigli

Islanda occidentale: guide di viaggio