In una posizione spettacolare su una baia pittoresca, la piccola cittadina di Grundarfjörður è circondata da vette arrotondate spesso avvolte da una nebbia impalpabile. La cittadina, che sembra preferire i prefabbricati alle costruzioni in legno, ha l’atmosfera delle tipiche comunità di pescatori islandesi; le strutture ricettive sono buone e il panorama circostante è davvero mozzafiato.

Il Centro Culturale Eyrbyggja (438 1881; www.grundarfjordur.is; Grundargata 35; 10-18 metà mag-metà set;) funge da ufficio turistico, caffè, internet point e museo locale, ed è un must per tutti i visitatori. Potrete sorseggiare un bel latte macchiato chiacchierando con gli impiegati cordiali, aggiornare il vostro blog (internet Ikr200 per 15 minuti), e ammirare i reperti del museo (ingresso libero) che illustrano la storia della cittadina, il suo retaggio francese e l’avvento delle barche a motore. Il museo comprende anche un modello a grandezza naturale di un’abitazione islandese d’inizio secolo: rimarrete sorpresi nello scoprire che in questo minuscolo alloggio dormivano fino a otto persone. In alta stagione nella sala annessa vengono proiettate fotografie e film islandesi.

Nei mesi estivi difficilmente lascerete Grundarfjörður senza aver affrontato la salita al maestoso Kirkjufell (463 m), che sta a guardia dello scorcio settentrionale sulla cittadina. Chiedete al Centro Culturale di trovarvi una guida (circa €30 per guida): è pericoloso scalare la montagna senza assistenza, perché in tre punti è richiesta una cordata. L’intera avventura non richiede più di quattro ore.

Grundarfjörður: organizza il viaggio

Grundarfjörður: informazioni utili

Valuta

ISK - Corona islandese

Grundarfjörður: articoli e consigli

Grundarfjörður: guide di viaggio