Per coloro che hanno molto tempo a disposizione e un mezzo di trasporto proprio, vale la pena seguire la strada panoramica n. 47 che segue il fiordo di Hvalfjörður per 80 km. Chi invece vuole accorciare i tempi può passare direttamente dal tunnel (Ikr1000) lungo 5,7 km che passa sotto le sue acque. Ai ciclisti non è consentito percorrere il tunnel.
Sul lato meridionale del fiordo troverete lo spettacolare Esja (914 m), un luogo idea-le per passeggiare in mezzo alla natura. Il sentiero che sale alla sommità del monte si imbocca presso Esjuberg, appena a nord di Mosfellsbær, e arriva in cima passando per lo sperone di Krehólakambur (850 m) e il Kistufell (830 m).
Alla cima del fiordo si trova Glymur, la cascata più alta d’Islanda (198 m), che si raggiunge seguendo la diramazione per Botnsdalur fino alla fine della strada. Da lì si impiegano un paio di ore per raggiungere la cascata; cercate di visitarla dopo piogge abbondanti o durante lo scioglimento delle nevi, perché nei periodi asciutti può essere un po’deludente.
La chiesa della fattoria di Saurbær (433 8952), più avanti, merita una visita per le belle vetrate istoriate. Eretta in memoria di Hallgrímur Pétursson, al quale si deve l’opera letteraria religiosa più famosa del paese, I Salmi della Passione (50 salmi ispirati alla passione di Cristo; in italiano sono stati pubblicati da Ariale, Milano, 1998), è ben più moderna della Hallgrímskirkja di Reykjavík, anch’essa dedicata al poeta e pastore protestante.
Nel Hvalfjörður si trovano varie soluzioni per il pernottamento, tra cui Hótel Glymur (430 3100; www.hotelglymur.is; singole/doppie/suite a partire da €209/269/329;), sul versante settentionale del fiordo, vicino a Saurbær. Molti ospiti apprezzano lo strano mix di elementi moderni e suppellettili antiche (una vera miscellanea di stili e culture); a noi dà un po’l’idea di un orfanotrofio per oggetti d’arte non voluti. Abbondano i tocchi moderni: le nuovissime ville con le piscine private, le gigantesche finestre e il riscaldamento a pavimento. Vale la pena fermarsi per le torte fatte in casa e per studiare la sorprendente storia del fiordo (oltre 20.000 soldati inglesi e americani parcheggiavano qui i loro sottomarini durante la seconda guerra mondiale).
Hvalfjörður: organizza il viaggio
Hvalfjörður: informazioni utili
Valuta
Hvalfjörður: articoli e consigli