Ad appena 6 km dopo Ólafsvík si trova Rif, un villaggio sul mare che passa facilmente inosservato, e che al confronto fa sembrare Ólafsvík una metropoli.
Gamla Rif(436 1001; Háarifi 3; torte a partire da Ikr750, zuppa di pesce Ikr1700; 12-20 giu-agosto) è gestito dalle mogli di due pescatori che hanno messo a punto una serie di spuntini tradizionali ed elargiscono consigli ai viaggiatori con un sorriso. Servono gustose torte e caffè, ma anche una zuppa di pesce davvero speciale (con il pescato che tutti i giorni i loro mariti portano a casa) con tocchi di curry e pomodoro. In lontananza si ammira la spettacolare Svödufoss, coi i suoi rivoletti a ventaglio e gli esagoni di basalto.
Superata Rif si incontra la solitaria chiesa di Ingjaldshóll, la prima chiesa al mondo a essere stata costruita in cemento (risale al 1903). A Ingjaldshóll è ambientata la Víglundar Saga. Se la chiesa è aperta, all’interno potete ammirare un dipinto che raffigura Cristoforo Colombo durante la sua presunta visita in Islanda nel 1477 (v. qui).
Hellissandur, l’agglomerato accanto, è il villaggio di pescatori più genuino della zona. Il Parco Nazionale di Snæfellsjökull ha un ufficio anche qui, ma gli orari di apertura sono ridotti e non sempre regolari; è meglio rivolgersi a Hellnar per le informazioni sul parco. In alternativa si può scaricare un opuscolo dal sito www.ust.is .
I bambini apprezzeranno il Sjómannagarður (436 6619; Útnesvegur; interi/bambini Ikr250/gratuito; 9-18 giu e lug, 12-18 agosto-metà set), un piccolo museo marittimo con un’adorabile casa di torba, molte vecchie foto e altri cimeli legati alla pesca, oltre a una serie di pietre "da sollevamento" utilizzate per mettere alla prova la forza degli aspiranti pescatori.
Il campeggio (piazzole per persona Ikr500) di Hellissandur, completamente accessoriato, è uno dei nostri preferiti: si trova proprio in mezzo a un irto campo di lava.
Tutti gli autobus che da Reykjavík raggiungono Ólafsvík proseguono per Hellissandur, effettuando una sosta alla stazione di servizio N1.
Rif e Hellissandur: organizza il viaggio
Rif e Hellissandur: informazioni utili
Valuta
Rif e Hellissandur: articoli e consigli


