In questo angolo incantevole della Germania occupano il primo posto gli aspetti più raffinati della vita: buon cibo, vino fantastico, splendide passeggiate e piste ciclabili, e opere d’arte eccezionali ovunque, in musei o per strada.

I vigneti ricoprono i ripidi pendii delle valli del Reno Romantico e della Mosella, ma anche lungo la Strada del Vino tedesca dai paesini adornati dal glicine, la regione dal clima più mite del paese. Queste tre regioni sono disseminate di castelli arroccati in cima alle colline, fitte foreste e decine e decine di accoglienti aziende vinicole in cui assaggiare squisiti vini bianchi frizzanti.

Tutto qui parla di storia: dall’anfiteatro romano ben conservato e le terme di Treviri, la più antica città della Germania, ai villaggi medievali con strutture a graticcio un po’ sbilenche, dai palazzi spettacolari ai centri del sapere, come l’antica cittadina universitaria di Heidelberg. Non va poi dimenticata Francoforte, luogo di nascita di Goethe e polo finanziario e sede di importanti fiere commerciali, ma anche la tradizione industriale e ingegneristica di Magonza, la città famosa per l’invenzione della stampa, e di Mannheim, dove furono inventate la bicicletta e l’automobile, che ancora oggi continua a influenzare il mondo.

Francoforte e Renania meridionale: organizza il viaggio

Francoforte e Renania meridionale: i luoghi

Francoforte e Renania meridionale: cose da fare

Francoforte e Renania meridionale: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Francoforte e Renania meridionale: articoli e consigli

Francoforte e Renania meridionale: guide di viaggio