06221 / POP. 147.300

La città universitaria più antica e più famosa della Germania è nota per il suo centro storico barocco, l’effervescente ambiente accademico, i superlativi pub e il suggestivo castello romanticamente diroccato che ogni anno è meta di tre milioni e mezzo di visitatori. Molti arrivano a Heidelberg sulle orme dei grandi esponenti del romanticismo tedesco di fine Sette e inizio Ottocento, primo tra tutti il grande letterato Johann von Goethe. Tra i cultori di Heidelberg vi fu anche il pittore inglese William Turner, che da questa città trasse ispirazione per alcuni dei suoi più celebri paesaggi.

Meno intensa fu la passione per la città di Mark Twain il quale, partito per un viaggio in Europa nel 1878, dopo aver soggiornato per un periodo di tre mesi a Heidelberg raccolse le sue divertite osservazioni in A Tramp Abroad. Alcuni estratti dell’opera, squisiti nel loro stile pungente, sono riportati sul sito www.mark-twain-in-heidelberg.de .

L’Altstadt di Heidelberg è costituita da un mosaico di edifici dai tetti rossi di straordinaria unità architettonica. Dopo essere stata quasi completamente distrutta dalle truppe francesi durante il regno di Luigi XIV (ultimo decennio del 1600), fu ricostruita quasi interamente da zero nel corso del XVIII secolo e, differenza della maggior parte delle città tedesche, uscì quasi completamente indenne dalla seconda guerra mondiale. Oggi Heidelberg è una delle città più romantiche della Germania, un distillato di poesia che acquista un sapore sempre più intenso maggiore man mano che le si dedica del tempo: più avrete voglia di esplorarla, più sarete conquistati dalla sua inaspettata bellezza e dai suoi panorami da tuffo al cuore.

Heidelberg: organizza il viaggio

Heidelberg: cose da fare

Heidelberg: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Heidelberg: articoli e consigli

Heidelberg: guide di viaggio