Fondato all’incirca nel 760 d.C e dal 1991 sito Patrimonio dell’Umanità protetto dall’UNESCO, il Kloster Lorsch (www.kloster-lorsch.de; Nibelungenstrasse 35, Lorsch; interi/studenti/famiglie €5/3/12; 10-17 mar-dom) fu uno dei centri religiosi di maggiore rilievo nella Germania del periodo carolingio (dall’VIII al X secolo). Degli edifici medievali originali se ne sono conservati solo alcuni; la Königshalle, una sala rara nel suo genere, e l’Altenmünster sono tra i più facilmente accessibili. Il complesso - che purtroppo non offre grossi spunti d’interesse - ha tre sezioni museali, dedicate alla storia dell’abbazia, alla vita in Assia e al tabacco, che veniva coltivato a Lorsch verso la fine del XVII secolo.

In automobile, Lorsch si raggiunge facilmente da Darmstadt lungo la A5 o la A67 sud, oppure attraverso la pittoresca Bergstrasse (B3).

Lorsch: organizza il viaggio

Lorsch: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Lorsch: articoli e consigli

Lorsch: guide di viaggio