La Deutsche Weinstrasse (www.deutscheweinstrasse.de), inaugurata nel 1935, è una rete di strade rurali quasi parallele (e solo occasionalmente segnalate) che si snodano attraverso il cuore del Palatinato (Pfalz), una regione di declivi ricoperti di vigneti, dolci foreste, castelli in rovina, pittoreschi borghi antichi e aziende vitivinicole aperte al pubblico. Partendo da Bockenheim, circa 15 km a ovest di Worms, questa strada corre in direzione sud per 85 km fino a Schweigen-Rechtenbach, sul confine francese (adiacente alla cittadina alsaziana di Wissembourg), attraverso la più grande regione della Germania coltivata unicamente a vigneti. Lungo la Strada del Vino tedesca sorgono cittadine e piccoli centri particolarmente incantevoli, tra i quali meritano di essere citati (da nord a sud) Freinsheim, Kallstadt, Bad Dürkheim, Forst, Deidesheim, Meilkammer e Rhodt. Le opportunità di compiere escursioni a piedi e in bicicletta abbondano.

Favorita da un clima mite, che consente a mandorli, fichi, kiwi e persino limoni di crescere rigogliosi, la Strada del Vino tedesca è particolarmente suggestiva durante la fioritura di primavera (marzo-metà mag). Le Weinfeste (feste del vino) si susseguono durante tutta la stagione che da marzo arriva a metà-novembre (in particolare nei weekend) e anche la stagione della vendemmia (settembre e ottobre) è un periodo ideale per visitare la zona, approfittando inoltre di un ricco calendario di eventi legati al vino.

In parte grazie alla vicinanza con la Francia, il Palatinato è una meta piuttosto rinomata anche dal punto di vista gastronomico, grazie anche a un panorama di ristoranti che servono un po’di tutto, dalla nouvelle cuisine tedesca per intenditori alle specialità tipiche regionali come il Saumagen. Presso gli uffici turistici potrete richiedere l’elenco delle aziende vinicole aperte ai visitatori.

Il Pfälzerwald (www.pfaelzerwald.de), la foresta sulle alture che corrono lungo il margine occidentale della Strada del Vino, nel 1993 è stata dichiarata (insieme all’adiacente regione francese dei Vosges du Nord) Riserva della Biosfera dall’UNESCO. Spesso gli abitanti della zona si concedono una giornata all’aperto finendo per cenare in una rustica Waldhütte (aperta tutto l’anno), una tradizionale taverna di campagna che si trova lungo i sentieri che attraversano la foresta, come lo Pfälzer Weinsteig; gli uffici turistici ve ne forniranno le cartine.

La Strada Tedesca del Vino: organizza il viaggio

La Strada Tedesca del Vino: i luoghi

La Strada Tedesca del Vino: cose da fare

La Strada Tedesca del Vino: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

La Strada Tedesca del Vino: articoli e consigli

La Strada Tedesca del Vino: guide di viaggio