Tra Rüdesheim e Coblenza, il Reno scorre sinuoso in una profonda valle scavata tra le montagne di ardesia renane, nella cornice di castelli arroccati sulle alture e ripidi declivi ricoperti di vigneti, creando una magica fusione di bellezza naturale e leggenda. È qui che si incontrano alcuni paesaggi tra i più incantevoli della Germania: pendici ricoperte da vigorose foreste si alternano a dirupi scoscesi e a vigneti coltivati su terrazze quasi verticali. Dietro ogni curva spunta qualche grazioso villaggio, le cui ordinate case a graticcio e i fieri campanili gotici sembrano saltar fuori da un libro di fiabe.

Sulle alture che sovrastano il fiume, attraversato da un fitto andirivieni di chiatte e costeggiato lungo entrambe le sponde dai binari della ferrovia, svettano celebri castelli medievali, alcuni in rovina, altri restaurati, misteriose vestigia di tempi che spesso furono duri e burrascosi. Quasi tutti furono costruiti da un manipolo di loschi personaggi locali - cavalieri, principi e persino vescovi - che estorcevano pesanti tasse alle navi mercantili bloccando loro il passaggio con catene di ferro. Il passare degli anni e le truppe francesi guidate da Luigi XIV distrussero molti di questi castelli, ma altri furono restaurati nel XIX secolo, quando la bellezza senza tempo di questa valle fu riscoperta dai re prussiani, dai poeti tedeschi e dai pittori inglesi. Oggi, alcune delle antiche rocche sono state trasformate in alberghi; quella di Burg Stahleck è diventata un ostello.

Nel 2002, questi 67 km di paesaggio fluviale, più prosaicamente noti come Oberes Mittelrheintal (Alta e Media Valle del Reno; www.welterbe-mittelrheintal.de), sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il World Heritage Atlas (l’atlante completo dei siti Patrimonio dell’Umanità, pubblicato nel 2011), un volume di 220 pagine in vendita presso l’ufficio turistico per soli €2, contiene informazioni ampie e dettagliate sull’intero tratto fluviale compreso tra il Km 526 (Rüdesheim e Bingen) e il Km 593 (Coblenza).

Trattandosi di una delle mete turistiche più visitate della Germania, questa regione è spesso invasa da una folla di visitatori, soprattutto in estate e all’inizio dell’autunno, mentre d’inverno è praticamente tutto chiuso. Le tariffe degli alberghi aumentano nei weekend da maggio a metà ottobre, ma restano comunque contenute.

La Valle del Reno Romantico: organizza il viaggio

La Valle del Reno Romantico: i luoghi

La Valle del Reno Romantico: cose da fare

La Valle del Reno Romantico: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

La Valle del Reno Romantico: articoli e consigli

La Valle del Reno Romantico: guide di viaggio