La regione del Bumthang comprende quattro valli principali: Chokhor, Tang, Ura e Chhume. Dal momento che gli dzong e i templi più importanti si trovano nella grande valle di Chokhor, questa parte della regione viene comunemente definita "valle del Bumthang". Un’utile cartina della regione è quella del Trekking Culturale del Bumthang e Sorgente di Duer.

Esistono due versioni circa l’origine del nome Bumthang. La prima si riferisce alla forma della valle che assomiglierebbe a un bumpa, il recipiente con l’acqua sacra solitamente collocato sugli altari dei lhakhang. Thang significa invece "campo" o "luogo pianeggiante". Una tradizione più informale fa invece riferimento alla particolare bellezza delle donne di questa regione (bum significa infatti "ragazza").

Bumthang Dzongkhag: organizza il viaggio

Bumthang Dzongkhag: i luoghi

Bumthang Dzongkhag: cose da fare

Bumthang Dzongkhag: informazioni utili

Valuta

INR - Rupia indiana

Bumthang Dzongkhag: articoli e consigli

Bumthang Dzongkhag: guide di viaggio