A est di Zungney è visibile il Prakhar Goemba edificato su un promontorio dall’altra sponda del fiume. Una passeggiata di 10 minuti permette di raggiungere il goemba di tre piani, fatto erigere come residenza da Dawa Gyaltshen, un figlio del famoso Pema Lingpa. Al piano terra è collocata una statua di Sakyamuni Buddha realizzata da artisti nepalesi. Al primo piano sono esposte statue di Guru Tshengye, una delle otto manifestazioni di Guru Rinpoche, mentre il piano superiore ospita nove piccoli chorten e dipinti murali risalenti all’epoca della costruzione del goemba. Lo tsechu di Prakhar si tiene a metà del nono mese (ottobre o novembre) nello stesso periodo in cui si svolge il Jampey Lhakhang Drup. Prakhar significa "Scimmia Bianca".

La strada scende lungo la valle superando i meleti di Nangar e attraversando fitti boschi di pini dell’Himalaya. Dalla strada principale si dirama una nuova strada che arriva direttamente a Ura. Da questo punto si sale per un breve tratto fino al Kiki La, un piccolo passo a 2860 m di quota, caratterizzato da diversi chorten e da molte bandiere di preghiera. Una volta raggiunto il crinale secondario, la strada scende nella valle di Chokhor.

Da Zungney a Jakar: organizza il viaggio

Da Zungney a Jakar: informazioni utili

Valuta

INR - Rupia indiana

Da Zungney a Jakar: articoli e consigli

Da Zungney a Jakar: guide di viaggio