on the road

Italia settentrionale

On the road

Itinerari in Italia settentrionale

Le cime innevate delle Alpi, i laghi glaciali, le cittadine costiere e le città rinascimentali: il Nord Italia offre attrattive per tutti i gusti.

Fin dall’epoca del Grand Tour, questa zona ha attirato artisti, celebrità e nobili mitteleuropei con il suo patrimonio artistico e architettonico, la ricca tradizione enogastronomica e i sofisticati centri urbani.

I nostri itinerari vi guideranno alla scoperta di questo territorio variegato attraverso i passi alpini delle Dolomiti e delle Alpi occidentali, lungo le coste della Riviera Ligure e sulle autostrade che raggiungono città d’arte come Venezia, Milano e Torino.

Viaggiando tra storiche aziende vinicole, palazzi reali e giardini affacciati sui laghi, a ogni curva vi attenderanno paesaggi mozzafiato.

CONDIVIDI
Esterno della Basilica di Superga © Filippo Maria Bianchi/Getty Images

L’itinerario in breve

Durata
4 giorni 152 km
Periodo migliore
da aprile a ottobre
Ottimo per...

Nel 1563 i Savoia abbandonarono la loro antica capitale di Chambéry, in Francia, per trasferirsi a Torino, dove trascorsero i successivi 300 anni a costruire regge e palazzi principeschi (molti dei quali progettati dall’architetto e scenografo messinese Filippo Juvarra), ville di campagna e un grandioso mausoleo.

Le residenze sabaude circondano Torino come una sontuosa ghirlanda barocca e forniscono l’occasione per affascinanti gite da fare in giornata o nel corso di un weekend lungo.

CONDIVIDI
Itinerari collegati

Piemonte Gourmet

Italia settentrionale
Le colline e le valli piemontesi sono un territorio di eccellenze gastronomiche, grazie alle dolci nocciole, ai pregiati tartufi bianchi, al riso Arbo...

Valle d’Aosta

Italia settentrionale
Con il Monte Bianco a nord-ovest, il Monte Rosa a nord-est e il Gran Paradiso a sud, la Valle d’Aosta è una terra dall’antica cultura di influen...

La mappa del tour

Le tappe principali
  • 1 Torino
  • 2 Moncalieri
  • 3 Racconigi
  • 4 Stupinigi
  • 5 Rivoli
  • 6 Venaria Reale
  • 7 Superga

Ti potrebbero interessare

on the road

Piemonte Gourmet

Grappoli d’uva in un vitigno Nebbiolo © beppeverge/Getty Images

L’itinerario in breve

Durata
6 giorni 220 km
Periodo migliore
da settembre a novembre
Ottimo per...

Le colline e le valli piemontesi sono un territorio di eccellenze gastronomiche, grazie alle dolci nocciole, ai pregiati tartufi bianchi, al riso Arborio e alle uve di Nebbiolo che si trasformano nei vini Barolo e Barbaresco.

Non è un caso se qui fioccano le stelle Michelin.

Percorrete il vostro itinerario da gourmet e smaltite le calorie in eccesso con passeggiate a piedi e in bicicletta nelle verdi campagne.

CONDIVIDI
Itinerari collegati

Residenze Sabaude

Italia settentrionale
Nel 1563 i Savoia abbandonarono la loro antica capitale di Chambéry, in Francia, per trasferirsi a Torino, dove trascorsero i successivi 300 anni a ...

Valle d’Aosta

Italia settentrionale
Con il Monte Bianco a nord-ovest, il Monte Rosa a nord-est e il Gran Paradiso a sud, la Valle d’Aosta è una terra dall’antica cultura di influen...

La mappa del tour

Le tappe principali
  • 1 Torino
  • 2 Cuneo
  • 3 Bra
  • 4 Barolo
  • 5 Alba
  • 6 Barbaresco
  • 7 Asti

Ti potrebbero interessare

Vista aerea del villaggio di San Giorgio, Valchiavenna © Francesco Bergamaschi/Getty Images

L’itinerario in breve

Durata
6 giorni 324 km
Periodo migliore
da giugno a settembre
Ottimo per...

Una delle strade più spettacolari del Nord Italia conduce dal Lago di Como ai versanti ammantati di vigne della Valtellina e attraverso il vertiginoso Passo dello Stelvio fino a Merano. Dalle pendici delle Alpi Orobie agli alti valichi del Parco Nazionale dello Stelvio, questa zona ai confini dell’Italia settentrionale offre una vista di incomparabile bellezza e accoglie i visitatori nel caldo abbraccio delle sue fattorie.

Vigneti e frutteti ricoprono la Valtellina e l’Alto Adige, mentre le città storiche di Merano, Trento e Rovereto vantano tradizioni culturali e culinarie uniche, in cui si avverte l’influsso austriaco.

CONDIVIDI
Itinerari collegati

Valle d’Aosta

Italia settentrionale
Con il Monte Bianco a nord-ovest, il Monte Rosa a nord-est e il Gran Paradiso a sud, la Valle d’Aosta è una terra dall’antica cultura di influen...

Grande Strada delle Dolomiti

Italia settentrionale
Estese dall’Alto Adige al Veneto e al Friuli Venezia Giulia, le Dolomiti risentono da sempre dell’influsso culturale austriaco e ladino, e infatti...

La mappa del tour

Le tappe principali
  • 1 Lario
  • 2 Valtellina
  • 3 Bormio
  • 4 Merano
  • 5 Castello Firmiano
  • 6 Trento
  • 7 Rovereto
on the road

Valle d’Aosta

Stambecco nel Parco Nazionale del Gran Paradiso © ueuaphoto/Getty Images

L’itinerario in breve

Durata
5 giorni 126 km
Periodo migliore
da gennaio a mazo; settembre
Ottimo per...

Con il Monte Bianco a nord-ovest, il Monte Rosa a nord-est e il Gran Paradiso a sud, la Valle d’Aosta è una terra dall’antica cultura di influenza franco-provenzale e dai panorami maestosi. Le valli glaciali e i castelli che punteggiano le cime della Valle d’Aosta rendono questo itinerario montano tra i più suggestivi d’Italia.

Courmayeur è frequentata da sciatori che si recano sulle alte piste del Monte Bianco, mentre tutt’intorno gli agricoltori valdostani si dedicano alla produzione di vino e fontina. Quando la neve si scioglie, le escursioni nel Parco Nazionale del Gran Paradiso e lungo i sentieri in quota sono un’esperienza appagante.

CONDIVIDI
Itinerari collegati

Residenze Sabaude

Italia settentrionale
Nel 1563 i Savoia abbandonarono la loro antica capitale di Chambéry, in Francia, per trasferirsi a Torino, dove trascorsero i successivi 300 anni a ...

Piemonte Gourmet

Italia settentrionale
Le colline e le valli piemontesi sono un territorio di eccellenze gastronomiche, grazie alle dolci nocciole, ai pregiati tartufi bianchi, al riso Arbo...

La mappa del tour

Le tappe principali
  • 1 Issogne
  • 2 Fenis
  • 3 Aosta
  • 4 Parco Nazionale del Gran Paradiso
  • 5 Morgex e La Salle
  • 6 Pré-Sain Didier
  • 7 Courmayer

Ti potrebbero interessare

Dolomiti © agustavop/Getty Images

L’itinerario in breve

Durata
10 giorni 207 km
Periodo migliore
dicembre e giugno
Ottimo per...

Estese dall’Alto Adige al Veneto e al Friuli Venezia Giulia, le Dolomiti risentono da sempre dell’influsso culturale austriaco e ladino, e infatti, nel corso di questo itinerario, potrebbe ancora capitarvi di incontrare albergatori in lederhosen (pantaloni corti di cuoio) che si spostano di paese in paese a bordo di slitte e affumicano personalmente i prosciutti nei camini.

Negli ultimi anni è nata una nuova generazione di hotel di lusso attenti all’ambiente, spa all’avanguardia e ristoranti stellati Michelin che conquistano recensioni entusiastiche, ma nel complesso la zona ha conservato la sua genuinità.

CONDIVIDI
Itinerari collegati

Itinerario Veneto

Italia settentrionale
Palazzi da sogno dalle sfumature rosa, acque iridescenti, cupole dorate e gondolieri che vogano con maestria sulle acque della laguna: siete arrivati ...

Da Trieste a Sappada

Italia settentrionale
L’itinerario che attraversa questa terra di confine è un intrigante mix di siti storici e culturali. Godetevi i panorami pedemontani e lasciatevi ...

La mappa del tour

Le tappe principali
  • 1 Bolzano
  • 2 Val di Fassa
  • 3 Alta Badia
  • 4 Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies
  • 5 Brunico
  • 6 Bressanone
  • 7 Ortisei
  • 8 Alpe di Siusi

Ti potrebbero interessare

Vista di un canale di notte, Venezia © f11photo/Shutterstock

L’itinerario in breve

Durata
6 giorni 823 km
Periodo migliore
primavera e autunno
Ottimo per...

Palazzi da sogno dalle sfumature rosa, acque iridescenti, cupole dorate e gondolieri che vogano con maestria sulle acque della laguna: siete arrivati in Veneto.

A una prima occhiata la costa veneta rivela tutti i segni della modernità (località balneari, centri commerciali, traffico), ma osservando con maggiore attenzione si notano bene anche la storia e le tradizioni: l’aroma dell’espresso nei caffè vecchi di 250 anni in Piazza San Marco, le ville un po’ scolorite sulla Riviera del Brenta, i capolavori di Tiziano a Venezia, di Palladio a Vicenza e di Giotto a Padova. Non resta dunque che brindare alla ‘bea vita’ con un frizzante calice di prosecco.

CONDIVIDI
Itinerari collegati

Grande Strada delle Dolomiti

Italia settentrionale
Estese dall’Alto Adige al Veneto e al Friuli Venezia Giulia, le Dolomiti risentono da sempre dell’influsso culturale austriaco e ladino, e infatti...

Da Trieste a Sappada

Italia settentrionale
L’itinerario che attraversa questa terra di confine è un intrigante mix di siti storici e culturali. Godetevi i panorami pedemontani e lasciatevi ...

La mappa del tour

Le tappe principali
  • 1 Venezia
  • 2 Riviera del Brenta
  • 3 Padova
  • 4 Vicenza
  • 5 Bassano del Grappa
  • 6 Sacrario Militare del Monte Grappa
  • 7 Asolo
  • 8 Castelfranco Veneto
  • 9 Treviso

Ti potrebbero interessare

Vigneti sulle colline di Collio © Mario Savoia/Shutterstock

L’itinerario in breve

Durata
7 giorni 224 km
Periodo migliore
da maggio a ottobre
Ottimo per...

L’itinerario che attraversa questa terra di confine è un intrigante mix di siti storici e culturali. Godetevi i panorami pedemontani e lasciatevi sorprendere.

Terra di confine, il Friuli Venezia Giulia è un crocevia di culture. L’itinerario inizia dal capoluogo Trieste (che fu porto franco dell’impero asburgico e residenza di principi austriaci), attraversa il ripido altopiano di Cividale del Friuli (località fondata da Giulio Cesare), tocca Spilimbergo, sede dell’unica scuola di mosaicisti d’Europa, e la zona vitivinicola del Collio, dove si produce il Friulano, e infine termina a Sappada, vera e propria enclave etnica e linguistica.

CONDIVIDI
Itinerari collegati

Grande Strada delle Dolomiti

Italia settentrionale
Estese dall’Alto Adige al Veneto e al Friuli Venezia Giulia, le Dolomiti risentono da sempre dell’influsso culturale austriaco e ladino, e infatti...

Itinerario Veneto

Italia settentrionale
Palazzi da sogno dalle sfumature rosa, acque iridescenti, cupole dorate e gondolieri che vogano con maestria sulle acque della laguna: siete arrivati ...

La mappa del tour

Le tappe principali
  • 1 Trieste
  • 2 Aquileia
  • 3 Collio
  • 4 Cividale del Friuli
  • 5 Udine
  • 6 San Daniele del Friuli

Ti potrebbero interessare