on the road

I Classici

On the road

Itinerari Classici

Tutti gli itinerari di Italia on the road mettono in luce il meglio di ciò che l’Italia ha da offrire, ma i ‘Classici’, che vi condurranno a visitare i siti più famosi, a provare le attività più emozionanti e a vivere le esperienze che rendono l’Italia unica nel panorama mondiale.

CONDIVIDI
on the road

Grand Tour

Scenario cittadino con una Vespa © zodebala/Getty Images

L’itinerario in breve

Durata
12 giorni 1390 km
Periodo migliore
primavera
Ottimo per...

Oggi come secoli or sono, il Grand Tour è un viaggio culturale alla scoperta del meglio dell’arte italiana, tra avventure e qualche eccesso.

Dalle residenze sabaude di Torino all’Ultima Cena di Leonardo a Milano, dalle equivoche taverne del porto di Genova ai palazzi della ‘dolce vita’ romana, il Grand Tour è da secoli un pellegrinaggio per gli appassionati d’arte ma anche un vero e proprio rito di passaggio.

Offrendo l’opportunità di ammirare alcuni dei capolavori artistici più celebri al mondo, così come di ascoltare le sinfonie di Vivaldi suonate con strumenti originali del Settecento, il Grand Tour è un’esperienza inebriante fatta di paesaggi, suoni e sapori che hanno forgiato nei secoli la cultura europea.

Rifacendosi al classico Grand Tour settecentesco, questo itinerario senza tempo ripercorre le orme dei primi viaggiatori nordeuropei che partivano alla volta dell’Italia in cerca di sole, cultura e magari qualche avventura amorosa. L’itinerario ffre ai moderni viaggiatori il meglio della storia, dell’arte e dell’architettura italiane, trasportandoli dalle vette alpine alle soleggiate coste del Sud.

CONDIVIDI
Itinerari collegati

Paesaggi toscani

Italia centrale
Colline ondulate sormontate da borghi medievali, campi di grano dorato e file di cipressi: immergetevi nel tipico paesaggio toscano seguendo questo it...

All’ombra del Vesuvio

Italia meridionale
Questo tour inizia nel caos di Napoli, costeggia il golfo omonimo incontrando spettacolari siti archeologici romani e prosegue fino a Sorrento con unâ...

La mappa del tour

Le tappe principali
  • 1 Torino
  • 2 Genova
  • 3 Padova
  • 4 Venezia
  • 5 Bologna
  • 6 Firenze
  • 7 Viterbo
  • 8 Roma
  • 9 Napoli

Ti potrebbero interessare

Verona © Sven Hansche / EyeEm/Getty Images

L’itinerario in breve

Durata
14 giorni 870 km
Periodo migliore
aprile, maggio e settembre
Ottimo per...

Da Roma a Venezia, questo tour dei siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità comprende alcuni dei più famosi monumenti storici italiani, come il Colosseo e la Torre di Pisa, e altri meno noti.

L’Italia – insieme alla Cina – è il paese con il maggior numero di siti dichiarati dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità; tra questi si contano città storiche, capolavori artistici e architettonici, montagne innevate e paesaggi naturali di straordinaria bellezza.

Questo itinerario consente di ammirare l’incomparabile patrimonio artistico e architettonico delle regioni dell’Italia centro-settentrionale, tra cui antiche rovine romane, inestimabili dipinti rinascimentali, grandiose cattedrali e l’incanto unico di Venezia e dei suoi canali.

CONDIVIDI
Itinerari collegati

Grande Strada delle Dolomiti

Italia settentrionale
Estese dall’Alto Adige al Veneto e al Friuli Venezia Giulia, le Dolomiti risentono da sempre dell’influsso culturale austriaco e ladino, e infatti...

Paesaggi toscani

Italia centrale
Colline ondulate sormontate da borghi medievali, campi di grano dorato e file di cipressi: immergetevi nel tipico paesaggio toscano seguendo questo it...

La mappa del tour

Le tappe principali
  • 1 Roma
  • 2 Siena
  • 3 Firenze
  • 4 Pisa
  • 5 Modena
  • 6 Verona
  • 7 Padova
  • 8 Venezia

Ti potrebbero interessare