Italia settentrionale

Valle d’Aosta

L’itinerario in breve

Durata
5 giorni 126 km
Periodo migliore
da gennaio a mazo; settembre
Ottimo per...

Con il Monte Bianco a nord-ovest, il Monte Rosa a nord-est e il Gran Paradiso a sud, la Valle d’Aosta è una terra dall’antica cultura di influenza franco-provenzale e dai panorami maestosi. Le valli glaciali e i castelli che punteggiano le cime della Valle d’Aosta rendono questo itinerario montano tra i più suggestivi d’Italia.

Courmayeur è frequentata da sciatori che si recano sulle alte piste del Monte Bianco, mentre tutt’intorno gli agricoltori valdostani si dedicano alla produzione di vino e fontina. Quando la neve si scioglie, le escursioni nel Parco Nazionale del Gran Paradiso e lungo i sentieri in quota sono un’esperienza appagante.

CONDIVIDI
Itinerari collegati

Residenze Sabaude

Italia settentrionale
Nel 1563 i Savoia abbandonarono la loro antica capitale di Chambéry, in Francia, per trasferirsi a Torino, dove trascorsero i successivi 300 anni a ...

Piemonte Gourmet

Italia settentrionale
Le colline e le valli piemontesi sono un territorio di eccellenze gastronomiche, grazie alle dolci nocciole, ai pregiati tartufi bianchi, al riso Arbo...

La mappa del tour

Le tappe principali
  • 1 Issogne
  • 2 Fenis
  • 3 Aosta
  • 4 Parco Nazionale del Gran Paradiso
  • 5 Morgex e La Salle
  • 6 Pré-Sain Didier
  • 7 Courmayer

Ti potrebbero interessare

A partire da EUR

Vai allo shop