on the road

Italia centrale

On the road

Itinerari in Italia centrale

Mentre il profilo rinascimentale di Firenze svanisce in lontananza, si sente il richiamo della natura.

Un viaggio attraverso le dolci colline toscane ammantate di vigneti è una delle esperienze più belle delle molte che questa regione può offrire.

Viaggiando verso nord si raggiunge l’Emilia-Romagna, paradiso dei buongustai, mentre a est e a sud l’Umbria, le Marche e l’Abruzzo, con le loro montagne ricoperte di boschi, i borghi arroccati sui colli e gli aspri paesaggi, sono regioni ideali da percorrere senza fretta.

Spostandosi ancora più a sud ci si addentra nel verde cuore rurale della penisola, ricco di tesori artistici, antiche rovine romane e tombe etrusche.

Tutto questo mentre la strada conduce inesorabilmente, spesso per vie tortuose, verso Roma, la Città Eterna.

CONDIVIDI
on the road

Dintorni di Roma

Villa Adriana, Tivoli © Marco Rubino/Shutterstock

L’itinerario in breve

Durata
3 giorni 101 km
Periodo migliore
in primavera
Ottimo per...

Poco visitato, l’entroterra di Roma è una vera rivelazione, fra paesaggi rigogliosi e grandi tesori culturali come antiche rovine, cittadine arroccate sui colli e giardini rinascimentali.

È di certo Roma a monopolizzare l’attenzionedei viaggiatori, ma anche gli itinerari nell’area circostante si rivelano avvincenti grazie ai numerosi luoghi d’interesse storico. Su tutto spiccano le rovine magnificamente conservate dell’antico porto di Roma a Ostia Antica e la grande Villa Adriana a Tivoli. Ma oltre a Tivoli, questo itinerario include anche diverse cittadine fortificate, come Frascati, celebre per l’omonimo vino, e Castel Gandolfo, residenza estiva del papa.

CONDIVIDI
Itinerari collegati

Aspri paesaggi d’Abruzzo

Italia centrale
Questa magnifica regione montuosa offre itinerari panoramici e paesaggi spettacolari. Le strade si snodano tra valli silenziose e borghi di case in pi...

All’ombra del Vesuvio

Italia meridionale
Questo tour inizia nel caos di Napoli, costeggia il golfo omonimo incontrando spettacolari siti archeologici romani e prosegue fino a Sorrento con unâ...

La mappa del tour

Le tappe principali
  • 1 Ostia Antica
  • 2 Castel Gandolfo
  • 3 Frascati
  • 4 Palestrina
  • 5 Villa Adriana
  • 6 Tivoli

Ti potrebbero interessare

Parco Nazionale del Gran Sasso © Matteo Gabrieli/Shutterstock

L’itinerario in breve

Durata
6 giorni 375 km
Periodo migliore
giugno, luglio e settembre
Ottimo per...

Questa magnifica regione montuosa offre itinerari panoramici e paesaggi spettacolari. Le strade si snodano tra valli silenziose e borghi di case in pietra, attraverso verdi altopiani e fitte foreste.

Lo spettacolare paesaggio montuoso e il fascino rurale fanno dell’Abruzzo la meta ideale per un viaggio in auto.

Questo itinerario, che comprende il meglio dei tre parchi nazionali abruzzesi, si snoda tra verdi montagne e antichi boschi di faggi popolati da lupi e orsi, mentre sullo sfondo si stagliano vette innevate. Non mancano poi le attrattive culturali, come l’incantevole città medievale di Sulmona.

CONDIVIDI
Itinerari collegati

Dintorni di Roma

Italia centrale
Poco visitato, l’entroterra di Roma è una vera rivelazione, fra paesaggi rigogliosi e grandi tesori culturali come antiche rovine, cittadine arroc...

Il cuore verde d’Italia

Italia centrale
Questo itinerario si snoda nel cuore rurale dell’Umbria e delle Marche toccando splendide cittadine collinari, grotte suggestive e le cime boscose d...

La mappa del tour

Le tappe principali
  • 1 Pescara
  • 2 Chieti
  • 3 Guardiagrele
  • 4 Sulmona
  • 5 Pescocostanzo
  • 6 Pescasseroli
  • 7 Scanno
  • 8 Santo Stefano di Sessanio
  • 9 Campo Imperatore

Ti potrebbero interessare

Parco dei Monti Sibillini, Marche © Buffy1982/Getty Images

L’itinerario in breve

Durata
5 giorni 309 km
Periodo migliore
da giugno a settembre
Ottimo per...

Questo itinerario si snoda nel cuore rurale dell’Umbria e delle Marche toccando splendide cittadine collinari, grotte suggestive e le cime boscose dei Monti Sibillini. Stradine rurali scorrono accanto a campi di grano baciati dal sole, mentre scure montagne si stagliano in lontananza e cittadine medievali se ne stanno aggrappate ai fianchi boscosi delle colline. Ma i paesaggi idilliaci non sono l’unica attrattiva di questa zona, che offre anche raffinati musei d’arte, stupende basiliche e spettacoli d’opera lirica sotto il sole estivo.

CONDIVIDI
Itinerari collegati

Aspri paesaggi d’Abruzzo

Italia centrale
Questa magnifica regione montuosa offre itinerari panoramici e paesaggi spettacolari. Le strade si snodano tra valli silenziose e borghi di case in pi...

Paesaggi toscani

Italia centrale
Colline ondulate sormontate da borghi medievali, campi di grano dorato e file di cipressi: immergetevi nel tipico paesaggio toscano seguendo questo it...

La mappa del tour

Le tappe principali
  • 1 Perugia
  • 2 Gubbio
  • 3 Parco Regionale del Monte Cucco
  • 4 Grotte di Frasassi
  • 5 Parco del Conero
  • 6 Loreto
  • 7 Macerata
  • 8 Sarnano
  • 9 Ascoli Piceno

Ti potrebbero interessare

on the road

Paesaggi toscani

La luce del mattino sulle colline toscane © bluejayphoto/Getty Images

L’itinerario in breve

Durata
4 giorni 160 km
Periodo migliore
da maggio a settembre
Ottimo per...

Colline ondulate sormontate da borghi medievali, campi di grano dorato e file di cipressi: immergetevi nel tipico paesaggio toscano seguendo questo itinerario alle propaggini meridionali della regione.

La Toscana affascina i viaggiatori di tutto il mondo fin dal Medioevo, quando era attraversata dai pellegrini in viaggio da Canterbury a Roma. Questo itinerario parte da Siena, attraversa le Crete Senesi – un’area di colline d’argilla solcata da profondi burroni – e raggiunge la Val d’Orcia, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, le cui dolci colline e pianure ondulate sono costellate di incantevoli città rinascimentali. L’ultima tappa è Orvieto, conil suo straordinario duomo gotico.

CONDIVIDI
Itinerari collegati

Dintorni di Roma

Italia centrale
Poco visitato, l’entroterra di Roma è una vera rivelazione, fra paesaggi rigogliosi e grandi tesori culturali come antiche rovine, cittadine arroc...

Il cuore verde d’Italia

Italia centrale
Questo itinerario si snoda nel cuore rurale dell’Umbria e delle Marche toccando splendide cittadine collinari, grotte suggestive e le cime boscose d...

La mappa del tour

Le tappe principali
  • 1 Siena
  • 2 San Quirico d’Orcia
  • 3 Pienza
  • 4 Monticchiello
  • 5 Montepulciano
  • 6 Chiusi
  • 7 Orvieto

Ti potrebbero interessare

Una cantina dell’Emilia-Romagna © Laura Edwards/Lonely Planet

L’itinerario in breve

Durata
7 giorni 255 km
Periodo migliore
autunno
Ottimo per...

Questo tour è un inno alla buona cucina e agli ottimi vini della regione, ma non trascura i tesori artistici e le città medievali di questa parte d’Italia.

L’Emilia-Romagna è una meta da sogno per gli amanti della buona tavola, e infatti le sue specialità culinarie sono apprezzate anche al di fuori dei confini nazionali. Questo tour include i principali centri gastronomici della regione (Parma, Modena e Bologna), l’incantevole città rinascimentale di Ferrara e infine Ravenna, che vanta un ricco patrimonio artistico e splendidi mosaici bizantini.

CONDIVIDI
Itinerari collegati

Il cuore verde d’Italia

Italia centrale
Questo itinerario si snoda nel cuore rurale dell’Umbria e delle Marche toccando splendide cittadine collinari, grotte suggestive e le cime boscose d...

Paesaggi toscani

Italia centrale
Colline ondulate sormontate da borghi medievali, campi di grano dorato e file di cipressi: immergetevi nel tipico paesaggio toscano seguendo questo it...

La mappa del tour

Le tappe principali
  • 1 Parma
  • 2 Reggio Emilia
  • 3 Modena
  • 4 Bologna
  • 5 Ferrara
  • 6 Comacchio
  • 7 Ravenna

Ti potrebbero interessare