Italia settentrionale

Da Trieste a Sappada

L’itinerario in breve

Durata
7 giorni 224 km
Periodo migliore
da maggio a ottobre
Ottimo per...

L’itinerario che attraversa questa terra di confine è un intrigante mix di siti storici e culturali. Godetevi i panorami pedemontani e lasciatevi sorprendere.

Terra di confine, il Friuli Venezia Giulia è un crocevia di culture. L’itinerario inizia dal capoluogo Trieste (che fu porto franco dell’impero asburgico e residenza di principi austriaci), attraversa il ripido altopiano di Cividale del Friuli (località fondata da Giulio Cesare), tocca Spilimbergo, sede dell’unica scuola di mosaicisti d’Europa, e la zona vitivinicola del Collio, dove si produce il Friulano, e infine termina a Sappada, vera e propria enclave etnica e linguistica.

CONDIVIDI
Itinerari collegati

Grande Strada delle Dolomiti

Italia settentrionale
Estese dall’Alto Adige al Veneto e al Friuli Venezia Giulia, le Dolomiti risentono da sempre dell’influsso culturale austriaco e ladino, e infatti...

Itinerario Veneto

Italia settentrionale
Palazzi da sogno dalle sfumature rosa, acque iridescenti, cupole dorate e gondolieri che vogano con maestria sulle acque della laguna: siete arrivati ...

La mappa del tour

Le tappe principali
  • 1 Trieste
  • 2 Aquileia
  • 3 Collio
  • 4 Cividale del Friuli
  • 5 Udine
  • 6 San Daniele del Friuli

Ti potrebbero interessare

A partire da EUR

Vai allo shop