
Preparatevi a essere stregati dalla regione più grande del Portogallo, un territorio che occupa un terzo del paese, costituito da aride pianure dorate, ondulati pendii coperti di vigneti, un litorale frastagliato, candidi paesini, città di marmo e maestosi borghi medievali, il tutto abitato da un popolo orgoglioso e malinconico, fieramente ancorato alle proprie attività locali.
L’agricoltura viene ancora praticata seguendo le tradizioni secolari, così come la produzione del sughero, mentre il ricco patrimonio storico dell’Alentejo è testimoniato da incisioni rupestri, resti romani e chiese visigote, oltre che da interi quartieri moreschi e inaccessibili fortezze.
L’ottima cucina, anch’essa molto tradizionale, si basa su carne di maiale, selvaggina, pane, formaggio, vino e, sulla costa, pesce. Abbondano poi gli itinerari da percorrere a piedi, con l’occasione di avvistare specie aviarie e piante rare. Il mondo ha iniziato finalmente a scoprire l’Alentejo; veniteci prima che si sparga troppo la voce.