Abbarbicata in posizione elevata sulla campagna circostante, la minuscola Monsaraz è un affascinante villaggio dominato a un’estremità da un castello. Dalla cima si gode di una bella vista sulla diga di Alqueva e su estesi uliveti che ne caratterizzano il paesaggio, mentre il centro abitato è formato da strette viuzze e abitazioni con muri grezzi imbiancati a calce. Purtroppo, come altri villaggi della regione, neppure Monsaraz riesce a trattenere i propri abitanti e solo i più anziani vi risiedono ormai stabilmente. Nonostante tutto, il paese non ha perduto il suo fascino. Per le strade, incontrerete uomini con il tipico basco impegnati a trascorrere il tempo e donne intente a chiacchierare sulla soglia di casa.

Oggi, l’economia del villaggio si regge sul turismo, grazie a diversi ristoranti, guesthouse e negozi che vendono oggetti di artigianato. Sicuramente vale la pena di visitarlo per sperimentare l’autentica vita del Portogallo tradizionale, per vagare senza meta lungo le sonnolente stradine e gustare la cucina tipica dell’Alentejo. La bellezza del luogo è particolarmente intensa al mattino presto quando il villaggio si risveglia, o nella calma della sera, o ancora nel suggestivo crepuscolo invernale.

Fondata ben prima che gli arabi vi giungessero nell’VIII secolo, Monsaraz fu riconquistata dalle forze cristiane di Giraldo Sem Pavor (Giraldo Senza Paura) nel 1167, quindi donata ai cavalieri templari come ricompensa per l’aiuto fornito. Il castello è un’aggiunta del 1310.

Ma come arrivare fin qui? Ebbene, proprio come si faceva nei tempi antichi: a piedi attraversando una delle sue quattro porte ad arco. Pullman e automobili devono essere parcheggiati fuori dalle mura del villaggio.

Monsaraz: organizza il viaggio

Monsaraz: i luoghi

Monsaraz: cose da fare

Monsaraz: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Monsaraz: articoli e consigli

Monsaraz: guide di viaggio