Arrivando da Granada, Masaya può sembrare un po’ malconcia. In effetti è una piccola città di provincia piuttosto anonima, se non fosse per lo splendore decadente del malecón (lungolago) e il rinomato mercato dell’artigianato, il Mercado de Artesanías, dove potrete fare scorta di regali per ogni compleanno, Natale e anniversario per il resto della vostra vita senza dover acquistare due volte la stessa cosa. I turisti nicaraguensi fanno coincidere la visita di Masaya con le tante feste spettacolari organizzate in città, cui si aggiungono, ogni giovedì sera, eventi culturali e danze. A 29 km a sud-est di Managua e 16 km a nord-ovest di Granada, Masaya è adagiata sulle sponde della Laguna de Masaya, oltre la quale si erge il Volcán Masaya, che si può visitare con un’escursione in giornata da qui o da Granada.

Masaya e Los Pueblos Blancos: organizza il viaggio

Masaya e Los Pueblos Blancos: i luoghi

Masaya e Los Pueblos Blancos: cose da fare

Masaya e Los Pueblos Blancos: informazioni utili

Valuta

NIO - Córdoba nicaraguense

Masaya e Los Pueblos Blancos: articoli e consigli

Masaya e Los Pueblos Blancos: guide di viaggio