Questo placido villaggio coloniale spagnolo del XVI secolo ha dato i natali al generale Augusto César Sandino, il quale sicuramente apprezzava il nome del luogo, che in lingua náhuatl significa "valle dei guerrieri". La chiesa è graziosa e ci sono edifici interessanti sparsi per tutto l’abitato, ma la maggior parte dei turisti viene fin qui solo per visitare la casa natale di Sandino, che oggi ospita la Biblioteca Augusto C. Sandino (9-12 e 1.30-17 lun-sab), un museo molto semplice.

Se la visita alla biblioteca vi ha fatto venire un languorino, fate un salto alla Estancia El Bosquecillo (frente parque central; pasti US$2-6), che offre pasti gustosi e genuinamente nicaraguensi.

Niquinohomo: organizza il viaggio

Niquinohomo: informazioni utili

Valuta

NIO - Córdoba nicaraguense

Niquinohomo: articoli e consigli

Niquinohomo: guide di viaggio