Il periodo migliore per visitare il Laos settentrionale è compreso tra novembre e febbraio, quando le temperature diurne diventano da tiepide a calde man mano che il sole esce dalle fredde nebbie del mattino, anche se di notte è spesso necessario indossare una giacca pesante per affrontare le temperature rigide delle zone montuose più elevate, in particolare nelle province di Luang Namtha, Phongsali, Xieng Khuang e Hua Phan. Chi decide di spostarsi in barca o in motocicletta prima delle 10 del mattino deve coprirsi con indumenti caldi. Con l’avanzare della stagione secca, i livelli dei fiumi scendono e verso febbraio alcuni tratti del Nam Tha potrebbero non essere navigabili. Marzo è un periodo particolarmente sconsigliabile per visitare qualsiasi parte di questa regione, perché l’aria è satura di fumo e la visibilità viene seriamente ridotta dai numerosi fuochi accesi dai contadini, che si procurano nuove aree coltivabili con la tecnica del disboscamento "taglia e brucia". In aprile il caldo intenso della Valle del Mekong viene mitigato da una settimana di vivaci giochi d’acqua in occasione della festa di Pi Mai, periodo in cui i mezzi di trasporto sono sempre molto affollati. Dopo il Pi Mai è probabile che nell’estremità settentrionale della regione vi siano intense precipitazioni, anche se in genere la stagione delle piogge raggiunge il culmine tra giugno e settembre. Va però detto che in questo periodo spesso non piove per l’intera giornata e che tra un acquazzone e l’altro il cielo torna limpido e le risaie scintillano di un magnifico verde smeraldo. Tenete però presente che le strade non asfaltate possono riempirsi di fango al punto da diventare impraticabili, i sentieri per il trekking si trasformano in piste sdrucciolevoli, in mezzo all’erba fanno spesso la loro comparsa le sanguisughe e i guadi dei fiumi potrebbero rivelarsi difficili da attraversare.

Laos settentrionale: organizza il viaggio

Laos settentrionale: i luoghi

Laos settentrionale: cose da fare

Laos settentrionale: informazioni utili

Valuta

LAK - Kip laotiano

Laos settentrionale: articoli e consigli