A differenza di qualsiasi altro capoluogo di provincia del Laos, Phongsali sorge in posizione elevata su un piccolo altopiano sulla sommità di una dorsale montuosa, dalla quale si innalza la vetta scoscesa del Phu Fa ("Montagna del Cielo", 1625 m). Data la sua posizione, questa città consente di ammirare splendidi panorami e gode di un clima fresco, che può passare nel giro di poche ore da temperature piacevolmente tiepide a un freddo intenso. Per questo motivo, vi consigliamo di portarvi dietro una giacca e indumenti impermeabili, in modo da non farvi sorprendere impreparati, anche se visitate questa zona nel mese di aprile. La popolazione cittadina è composta da phu noi e da haw/yunnanesi, sia residenti di vecchia data sia immigrati in tempi più recenti. Va detto però che nessuno viene a Phongsali per visitare le sue attrattive, in quanto il fascino di questa città risiede quasi esclusivamente nella possibilità di percorrere i sentieri di trekking che si snodano tra le colline circostanti.

Secondo la tradizione, in passato i phu noi erano una tribù bellicosa migrata dalla Birmania a Luang Prabang. Ravvisando in loro una fonte di pericolo e allo stesso tempo un’opportunità vantaggiosa, il re del Lan Xang assegnò ai phu noi alcune terre nell’estremità settentrionale dei suoi domini, nella zona dell’odierna Phongsali, dove essi difesero i confini dalle incursioni del regno Tai Lü di Sipsong Panna.

Phongsali: organizza il viaggio

Phongsali: cose da fare

Phongsali: informazioni utili

Valuta

LAK - Kip laotiano

Phongsali: articoli e consigli