La piacevole cittadina di Madaba, sede di mercato, è celebre soprattutto per i suoi mosaici di epoca bizantina. Il più famoso tra questi è quello che riveste il pavimento della Chiesa di San Giorgio, che rappresenta una carta geografica, ma ci sono molti altri mosaici che tappezzano diverse parti della città, molti dei quali sono addirittura completi e conservano ancora i loro vividi colori.Per quanto siano splendidi, i mosaici non sono l’unica ragione per cui vale la pena di visitare Madaba. Un viaggiatore degli inizi del Novecento racconta di essersi lasciato sparare addosso dalla gente di Madaba solo per farsi riportare in città "come loro ospite e mangiare il loro cibo". Oggi nessuno vi sparerà, ma Madaba rimane la città più accogliente della Giordania nei confronti dei viaggiatori.Madaba offre un interessante mix culturale. Un terzo della popolazione è di religione cristiana (gli altri due terzi sono musulmani), e questo la rende una delle più grandi comunità cristiane della Giordania. La città rappresenta da sempre un caso esemplare di tolleranza religiosa, che si manifesta in modo particolarmente rumoroso il venerdì. Non pensiate di poter dormire fino a tardi in questa giornata: prima ancora che sorga il sole si sente il richiamo alla preghiera del muezzin, cui fanno seguito le campane che suonano la sveglia per i cristiani ortodossi; infine intervengono le "divinità terrene", con il riecheggiare dei clacson e dei rumori del traffico. Il resto della giornata è punteggiato dai richiami dei venditori di albicocche e dagli allegri saluti dei bambini.Il modo migliore per visitare Madaba è a piedi. Con il suo paesaggio urbano fatto di negozi animati, uomini in stivali di gomma bianchi che scuoiano capre, macchine da cucire che sferragliano ai lati della strada, cataste di grossi cavoli e gigantesche pentole di alluminio, Madaba è la tipica cittadina che si incontra sulla Strada dei Re. Al contrario di molte altre località che si susseguono lungo questa strada, però, offre una buona scelta di alberghi e ristoranti.Madaba si trova a meno di un’ora di viaggio da Amman con i mezzi pubblici e costituisce una valida alternativa come base da cui esplorare i principali luoghi di interesse situati lungo la Strada dei Re e nei pressi del Mar Morto. Potete anche venirci in taxi dal Queen Alia International Airport, evitando completamente Amman.