Suðureyri
Arroccato sulla punta del Súgandafjörður, un fiordo lungo 13 km, il piccolo centro abitato di Suðureyri è rimasto isolato per anni a causa dell’asperità delle montagne che lo circondano. Oggi che è collegato a Ísafjörður da un tunnel di 5 km il paese ha conosciuto una nuova giovinezza, e accoglie calorosamente i turisti che fanno visita alla comunità.
In molti sensi, questo villaggio è rimasto strenuamente legato ai modi di vita tradizionali: la pesca è ancora praticata manualmente e i grandi progetti di sviluppo turistico in corso sono incentrati sulla conservazione della natura e sulla condivisione, piuttosto che su eventuali cambiamenti degli usi e costumi. Si tratta inoltre del posto migliore di tutta l’Islanda per la pesca all’halibut, il che rende il villaggio un paradiso naturale per gli appassionati di pesca.
Non esiste un vero ufficio informazioni; ci sono piuttosto delle bacheche informative all’inizio del paese, che illustrano la storia della città e i suoi recenti tentativi di creare infrastrutture per un turismo eco-sostenibile.
Suðureyri: organizza il viaggio
Suðureyri: informazioni utili
Valuta
Suðureyri: articoli e consigli


