Norimberga e la Franconia
Più o meno a metà strada tra Ingolstadt e Norimberga, l’accento bavarese si addolcisce, le bande di ottoni suonano a un volume un po’più basso e il vino fa concorrenza alla birra nelle preferenze dei suoi abitanti. Questa è la Franconia (in tedesco Franken) e, come vi dirà qualsiasi abitante del posto, i franconi, che abitano sulle colline boscose e sulle rive del placido fiume Meno all’estremità settentrionale della Baviera, si considerano una razza a parte rispetto ai loro cugini del sud, più chiassosi ed estroversi.
Nel nord-ovest, i viticoltori locali producono vini eccezionali, venduti in una caratteristica bottiglia a forma di lacrima, la Bocksbeutel. Agli appassionati di attività all’aperto il Naturpark Altmühltal offre fantastiche occasioni di dedicarsi a escursionismo, bicicletta e canoa. Ma la maggiore attrattiva della Franconia sono gli antichi fasti regali e le magnifiche città di Norimberga, Bamberg e Coburg.