Situata lungo una stretta ansa del fiume Altmühl, Eichstätt, un tempo sede vescovile, ha una peculiare atmosfera mediterranea. Le vie acciottolate si snodano tra palazzi signorili e piazze alberate, conferendo a questa tranquilla cittadina un generale senso di raffinatezza. Gli architetti italiani, in particolare lo svizzero Gabriel de Gabrieli e il comasco Maurizio Pedetti, ricostruirono la città dopo che gli svedesi la rasero al suolo durante la Guerra dei Trent’Anni (1618-48) e da allora Eichstätt è rimasta immutata. Dal 1980, molte delle sue facciate barocche nascondono facoltà e biblioteche di proprietà dell’unica università cattolica della Germania.

Per quanto graziosa, Eichstätt è soprattutto una comoda base o un punto di rifornimento per chi intende esplorare le bellezze del Naturpark Altmühltal e si visita tranquillamente in giornata.

Eichstätt: organizza il viaggio

Eichstätt: cose da fare

Eichstätt: informazioni utili

Valuta

EUR - Euro

Eichstätt: articoli e consigli

Eichstätt: guide di viaggio