Da vedere

Memorium Nürnberger Prozesse

  1. Bärenschanzstrasse 72, Norimberga, Germania
  2. Attrazione - Edificio storico

Tra il 1945 e il 1946 gli ufficiali nazisti presi prigionieri furono processati per crimini contro la pace e l’umanità nella Schwurgerichtssaal 600 (Sala 600 della Corte d’Assise), l’attuale Corte di Giustizia di Norimberga- Fürth. Oltre che per ovvie ragioni simboliche, Norimberga fu scelta dagli alleati come sede per il processo perché esisteva (ed esiste tuttora) un tunnel sotterraneo che collega il tribunale all’adiacente prigione (diventata oggi carcere femminile).

Il primo processo, e il più famoso, condotto dai pubblici ministeri internazionali si concluse con la condanna a morte di 19 dei 24 accusati. Si celebrarono altri processi fino al 1949, al termine dei quali furono condannati alla pena capitale altri capi nazisti e loro sottoposti. Uno di questi era Hermann Göring, il feldmaresciallo del Reich che si sottrasse alla pena capitale ingerendo una capsula di cianuro nella sua cella poche ore prima dell’impiccagione.

Oltre a visitare l’aula del tribunale (se non sono in corso processi), una mostra permanente fornisce numerose informazioni in merito ai processi di Norimberga e al significato esemplare che hanno avuto nella giustizia internazionale.

Il tribunale dista circa 2 km dall’Altstadt. Per raggiungerlo, prendete l’U-Bahn U1 per Bärenschanze e scendete alla fermata di Sielstrasse.