La straordinaria concentrazione di splendidi edifici d’epoca e l’assenza quasi totale di brutte costruzioni moderne fanno di Bamberg una delle città più belle della Germania. Per questo motivo l’intera Altstadt è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Attraversata da fiumi e canali e costruita su sette colli si è guadagnata il soprannome di "Roma della Franconia".
Il toponimo deriva dalla dinastia dei Babenberg, che nel IX secolo costruirono un castello nel sito oggi occupato dalla cattedrale. Nel 1002 l’imperatore Enrico II (973-1024) prese il controllo del castello, e cinque anni dopo fondò una diocesi, ponendo così le basi per i successivi 800 anni di storia, durante i quali la cittadina fu sottoposta all’autorità dei principi-vescovi.
Bamberg visse nuovamente un periodo d’oro nel XVIII secolo, sotto il principe-vescovo Lothar Franz von Schönborn (1655-1729), che commissionò ad alcuni tra i migliori architetti d’Europa, tra cui Balthasar Neumann e i fratelli Georg e Johann Dientzenhofer, il compito di liberare la città del suo aspetto medievale e donarle uno stile più elegante e "contemporaneo": il barocco. Ai cittadini desiderosi di rimodernare le loro abitazioni vennero concesse agevolazioni fiscali e altri incentivi, mentre la popolazione meno abbiente si limitò a intonacare le facciate a graticcio delle case. Molti di questi edifici sono ancora intatti, dato che Bamberg, miracolosamente, non subì danni durante i bombardamenti alleati della seconda guerra mondiale.
Le stradine medievali piene di turisti incantati, le birrerie e i caffè con tavoli all’aperto sono animati anche grazie alla presenza di una nutrita popolazione studentesca. In città ci sono almeno dieci birrifici che producono la famosa birra locale "affumicata", la Rauchbier. Bamberg si può visitare comodamente con un’escursione in giornata da Norimberga, ma per apprezzarne appieno la bellezza conviene fermarsi la sera, dopo che la maggior parte dei turisti se ne sono andati e le strade illuminate dalla luce soffusa dei lampioni emanano un’aura romantica.