Deutsche Bahn Museum
- Lessingstrasse 6, Norimberga, Germania
- Museo - Museo
Norimberga non è soltanto la città di Dürer e dei raduni nazisti, ma anche la città del treno. Qui fu infatti inaugurata la prima linea ferroviaria della Germania che collegava Norimberga a Fürth, come documentato nell’imperdibile Museo delle Ferrovie Tedesche, dedicato alle origini e alla storia del leggendario sistema ferroviario tedesco.
Se viaggiate con i bambini, portateli subito all’Eisenbahn-Erlebniswelt (il mondo delle ferrovie), dove li aspettano numerose installazioni interattive sul tema dei treni e uno dei più grandi modellini ferroviari della Germania, messo in moto ogni ora da un controllore in uniforme.
L’esposizione principale, che ripercorre quasi due secoli di storia delle ferrovie tedesche, inizia al pianterreno e prosegue al primo piano con due mostre più recenti. Superata rapidamente la parte iniziale, che presenta qualche imprecisione dal punto di vista storico (qualsiasi appassionato di treni sa che la prima linea ferroviaria del mondo è stata la Stockton–Darlington e non la Liverpool–Manchester), vedrete la più antica carrozza ferroviaria della Germania, risalente al 1835, e numerosi interessanti accessori provenienti dai treni della Reichsbahn, la compagnia ferroviaria della DDR.
La principale attrattiva del museo sono però i due padiglioni pieni di treni e locomotive. Nel primo vedrete la stupefacente carrozza dorata in stile rococò di Ludwig II, soprannominata "la Versailles su ruote", le sobrie vetture che Bismarck utilizzava per le visite ufficiali e la più famosa locomotiva a vapore della Germania, l" Adler, costruita dagli Stephenson di Newcastle upon Tyne per la linea Norimberga– Fürth. Nel secondo padiglione, situato di fronte all’edificio principale, sono esposte alcune enormi locomotive che riportano ancora i simboli del regime nazista e della Deutsche Reichsbahn.