Amazzonia Centrale
Per gustare anche solo fugacemente il sapore dell’Amazzonia, magari in occasione di un ponte o di una qualche festività, i limeños (abitanti di Lima) scelgono in genere questa zona relativamente accessibile e raggiungibile dalla capitale in otto ore di autobus. La provincia tropicale di Chanchamayo è quanto di più diverso si riesca a immaginare rispetto alla desertica fascia costiera o alle Ande. L’ultima ora di viaggio, quando si abbandona l’aspro paesaggio montuoso andino e si giunge alla lussureggiante Selva Central (come è chiamata in spagnolo), è particolarmente affascinante per il rapido cambiamento di vegetazione e di clima a cui si assiste. La provincia, di cui fanno parte le due città principali di La Merced e San Ramón e una manciata di villaggi più isolati, è importante anche per la coltivazione del caffè e della frutta. Per quanto in certi periodi sia piuttosto affollata di villeggianti peruviani, consente al viaggiatori di farsi un’idea abbastanza accurata della vita in Amazzonia. I buoni collegamenti inoltre consentono di entrare in contatto con le tribù della foresta fluviale con maggiore facilità rispetto ad altre zone. Qui attendono il viaggiatore anche due impervie e avventurose strade secondarie che, passando per Satipo e Puerto Bermúdez, attraversano la fascia centrale dell’Amazzonia peruviana sino ad arrivare al porto Pucallpa, punto di partenza per itinerari che si addentrano ancor più profondamente nella giungla.