
Pucallpa
L’attivo porto di Pucallpa ha un aspetto meno selvaggio rispetto ad altre città della regione amazzonica. Pur essendo un importante centro di distribuzione per le merci lungo il Río Ucayali (l’ampio affluente del Río delle Amazzoni dalle rapide acque marroni), la città dà la sensazione di trovarsi molto lontana dalla foresta pluviale. Dopo aver percorso decine di chilometri in mezzo a fascinosi scenari tropicali proverete inevitabilmente una certa delusione arrivando qui: gli insulsi edifici moderni costruiti in tutta fretta riescono a malapena a celare le baraccopoli che si incontrano pochi isolati più in là. Si tratta comunque del punto di partenza per la straordinaria avventura lungo il fiume che vi condurrà verso nord fino a Iquitos e, se il tempo e l’ispirazione lo consentono, fino al Brasile e all’Atlantico.
Un luogo d’interesse turistico che si trova invece subito oltre l’area urbana è il grazioso Lago Yarinacocha, con lodge perfetti per il relax e la possibilità di visitare interessanti comunità indigene.
Cabinasinternet si trovano quasi a ogni isolato; ce ne sono diverse nella cuadra (isolato) 3 di Tacna. Diverse sono le banche che cambiano travellers’cheque e dotate di sportello bancomat. Gli uffici dei cambiavalute si trovano lungo la quarta, quinta e sesta cuadra di Raimondi. Per ingaggiare una guida che vi accompagni nella giungla andate a Yarinacocha.
Pucallpa: organizza il viaggio
Pucallpa: cose da fare
Pucallpa: informazioni utili
Valuta
Pucallpa: articoli e consigli

