
Oxapampa
La graziosa località di Oxapampa, 75 km a nord di La Merced, sorge in una zona importante per l’allevamento del bestiame e la coltivazione del caffè ed è caratterizzata da un’atmosfera tipicamente alpina. Forse è per questo che, a metà XIX secolo, 200 coloni tedeschi si stabilirono qui. Oggi i loro discendenti (alcuni dei quali riconoscibili per i capelli biondi e gli occhi azzurri) continuano a vivere a Oxapampa e nella più piccola e persino più teutonica Pozuzo (posta a un’altitudine inferiore, a nord di Oxapampa, da dove con un minibus giornaliero è raggiungibile in 4 h; nella stagione delle piogge si impiega più tempo). Taluni caratteri dell’antica madrepatria sono ancora percepibili: gli edifici hanno un aspetto tirolese, la gastronomia è di stampo austro-tedesco e alcune famiglie parlano una forma antiquata di tedesco. A Oxapampa c’è una filiale della BCP sulla plaza principale e non mancano discrete possibilità d’alloggio.
Oxapampa: organizza il viaggio
Oxapampa: cose da fare
Oxapampa: informazioni utili
Valuta
Oxapampa: articoli e consigli

