A circa 650 km da Reykjavík, la regione orientale dell’Islanda non si preannuncia chiassosamente come altre zone del paese, ma offre attrazioni più intime. I Fiordi Orientali sono la parte più bella della regione: il panorama è spettacolare attorno ai villaggi settentrionali, protetti da ripide montagne solcate da cascate. Se il tempo è bello, trascorrere qui qualche giorno dedicandosi alle escursioni a piedi potrebbe rivelarsi l’esperienza più memorabile del viaggio.

Lontano dalla costa, a sud-ovest di Egilsstaðir, si estende il lago più lungo del paese, che invita a belle deviazioni. Verso l’interno troverete gli spazi vuoti dell’est, con fattorie dimenticate, colline brulle e brughiere popolate da renne, oltre allo Snæfell, una delle vette più alte d’Islanda.

I viaggiatori in genere pernottano a Egilsstaðir e ripartono subito. Tuttavia i fiordi spettacolari, i sentieri panoramici, il paesaggio suggestivo e i villaggi ospitali dell’est sono fra i tesori meno noti d’Islanda.

Islanda orientale: organizza il viaggio

Islanda orientale: i luoghi

Islanda orientale: informazioni utili

Valuta

ISK - Corona islandese

Islanda orientale: articoli e consigli

Islanda orientale: guide di viaggio