Hengifoss e Lítlanesfoss
Attraversando il ponte sul lago sulla strada n. 931, si raggiunge il pacheggio per Hengifoss, la seconda cascata più alta d’Islanda. Non appena ne raggiungerete la cima per poi entrare nel canyon rimarrete stupiti dalla potenza dell’acqua: dopo le piogge il rombo sembra quello di un Boeing 747 in fase di decollo! La cascata precipita per 120 m in una gola in cui strati di roccia bruna si alternano ad altri di colore rossastro.
Hengifoss si raggiunge con una camminata di un’ora circa. Dal parcheggio un sentiero ben segnato sale su per la collina consentendo di ammirare quasi subito Hengifoss in lontananza. In alcuni punti l’ascesa è ripida e faticosa, ma poi il sentiero diventa pianeggiante, specie quando si addentra nella gola. La camminata è lunga 2,5 km per ciascuna tratta; a metà strada si incontra una cascata più piccola, Lítlanesfoss, circondata da spettacolari colonne basaltiche verticali disposte a nido d’ape.
Hengifoss e Lítlanesfoss: organizza il viaggio
Hengifoss e Lítlanesfoss: informazioni utili
Valuta
Hengifoss e Lítlanesfoss: articoli e consigli