Hallormsstaðaskógur
La più vasta foresta islandese è Hallormsstaðaskógur, un bosco venerato da questa nazione, altrimenti quasi totalmente priva di alberi. Sebbene questo bosco ceduo appaia quasi comico a molti stranieri (una barzelletta locale recita: "Che cosa fare quando ci si perde in un bosco islandese?" Basta alzarsi in piedi"), è molto scortese denigrarlo.
Benché sia molto piccola per gli standard degli altri paesi, la foresta di Hallormsstaðaskógur è molto graziosa e costituisce un’oasi di verde dopo i brulli rilievi montuosi a nord e a sud di Egilsstaðir. Le specie vegetali più comuni comprendono la betulla nana e il sorbo degli uccellatori, che sono endemici, insieme ad altre 50 specie provenienti dal resto del mondo.
Lungo una collina vicino alla riva del lago. il campeggio di Atlavík (piazzole per persona Ikr1000) si trova questo bellissimo campeggio sempre molto frequentato, spesso teatro di chiassosi festini nei weekend estivi. Si possono noleggiare pedalò, barche a remi e canoe (Ikr1500 per mezz’ora) per le varie attività acquatiche. Il più piccolo e tranquillo campeggio di Höfðavík (piazzole per persona Ikr1000) si trova subito a nord della stazione di benzina.
Hallormsstaðaskógur: organizza il viaggio
Hallormsstaðaskógur: informazioni utili
Valuta
Hallormsstaðaskógur: articoli e consigli


