Le Alpi Bavaresi (Bayerische Alpen) si estendono verso ovest dall’estremo angolo sud-orientale della Germania, spingendosi fino alla regione di Allgäu, vicino al Lago di Costanza (Bodensee), e corrono lungo il confine con l’Austria, creando uno spartiacque di incredibile bellezza. Anche se le catene alpine più meridionali hanno cime più alte, queste montagne si innalzano così bruscamente dalle colline prealpine che l’impatto è estremamente spettacolare.
La regione è disseminata di pittoreschi villaggi dai muri affrescati, località termali e stazioni climatiche, e permette di svolgere moltissime attività all’aperto, come sci, snowboard, escursionismo, canoa e parapendio, per buona parte dell’anno. La stagione sciistica va da fine dicembre ad aprile, mentre gli sport estivi si possono praticare da fine maggio a novembre.
Una delle principali località turistiche è Garmisch-Partenkirchen, tra le mete preferite degli abitanti di Monaco anche per la vicinanza con la capitale bavarese. Altri centri da segnalare sono Berchtesgaden, Füssen e Oberstdorf.