
Storico rifugio per chiunque fosse in fuga dalla legge, dai pirati nel Cinquecento ai gangster nel Novecento, la Isla è probabilmente la meta più singolare dove possiate mai approdare. Questa virgola di terra ricoperta di pineta, che affiora dal mare 100 km al largo di Cuba, è la sesta per grandezza della regione caraibica. Ma certo non è le Isole Cayman e il turismo è di tutt’altro genere. La cortina del tempo che pare ricoprire l’intero arcipelago cubano, qui è, se possibile, ancora più spessa: nella capitale amministrativa Nueva Gerona, la strada principale serve anche come campo da baseball e il panorama gastronomico è fermo al
período especial. Se siete determinati, però, avrete la meritata dose di autentica avventura. L’attrattiva principale sono le immersioni fra le barriere coralline più incontaminate dei Caraibi, ma potete anche prendervela comoda e godervi i coralli, i coccodrilli e la colorita storia locale che sembra tratta da L’isola del tesoro. Più a est, Cayo Largo del Sur è l’esatto contrario dell’Isla de la Juventud, un’enclave confezionata apposta per i turi- sti e rinomata per le sue ampie spiagge di sabbia bianca.