La Cueva de Punta del Este, 59 km a sud-est di Nueva Gerona, è stata dichiarata monumento nazionale e si è guadagnata il soprannome di "Cappella Sistina" dell’arte indigena caraibica. I circa 235 pittogrammi che decorano le pareti e il soffitto furono eseguiti dai nativi molto tempo prima della conquista spagnola (gli studiosi stimano intorno all’800 d.C.). Il più grande presenta 28 cerchi concentrici rossi e neri. Le pitture, che secondo le interpretazioni dovrebbero rappresentare un calendario solare, sono state scoperte nel 1910 e sono considerate le più importanti del loro genere nei Caraibi. Sul posto c’è un piccolo centro visitatori e una stazione meteorologica. La lunga e assolata spiaggia nelle vicinanze è un altro motivo per venire in zona (a quanto pare non solo per i turisti ma anche per le zanzare: portate con voi un repellente).

Cueva de Punta del Este: organizza il viaggio

Cueva de Punta del Este: informazioni utili

Valuta

CUP - Peso cubano

Cueva de Punta del Este: articoli e consigli

Cueva de Punta del Este: guide di viaggio