Se siete venuti a Cuba per vedere le città d’epoca coloniale, i balli esotici, le asmatiche Plymouth e i manifesti logori di Che Guevara, Cayo Largo del Sur, 114 km a est della Isla de la Juventud, sarà una grande delusione. Se, invece, avete prenotato i biglietti con il sogno di abbaglianti spiagge di sabbia bianca, barriere coralline pullulanti di pesci, favolosi resort all-inclusive e un gran numero di pingui canadesi e italiani che se ne vanno in giro nudi, questo piccolo paradiso tropicale coperto di mangrovie è senza dubbio il posto che fa per voi.

Quest’isola non ha mai avuto insediamenti cubani permanenti, ma si è sviluppata esclusivamente come impresa turistica a partire dai primi anni ’80. Cayo Largo del Sur (detto più semplicemente Cayo Largo) è frequentato per lo più da turisti italiani - un resort si rivolge solo a loro. Gli altri resort all-inclusive sono meno selettivi. Le spiagge celestiali (ben 26 km) sono addirittura superiori alle aspettative che molti turisti nutrono nei confronti dei cosiddetti "paradisi caraibici" e sono note per le dimensioni e la solitudine che vi regna; in estate le tartarughe ci vengono per nidificare. C’è anche una profusione di iguane e molti uccelli, tra cui gru, zunzuncitos (colibrì di Elena) e fenicotteri.

Cayo Largo può essere visitata nell’ambito di una costosa escursione in giornata dall’Avana, ma in genere è frequentata da turisti che acquistano pacchetti per una o due settimane.

Cayo Largo del Sur: organizza il viaggio

Cayo Largo del Sur: da non perdere

Cayo Largo del Sur: cose da fare

Cayo Largo del Sur: informazioni utili

Valuta

CUP - Peso cubano

Cayo Largo del Sur: articoli e consigli

Cayo Largo del Sur: guide di viaggio