Costume e società

Le persone, la storia, i mercati, le tradizioni, i modi di dire e i modi di fare: il bagaglio di un viaggiatore si riempie sempre di incontri. Iniziate da qui.

I cimiteri delle Mascotas nel deserto di Atacama

Nel nord del Cile, lungo la strada che porta a Calama e quella che arriva ad Antofagasta, si possono intravedere due lin...

Viaggio a Kigali, in Ruanda, con una ONLUS

Atterrare a Kigali, la capitale del Ruanda, di notte significa trovarsi davanti un velluto nero tempestato di luci. È i...

Thailandia in terza classe

C’è un modo semplice ed economico per conoscere meglio la Thailandia e viverla come la gente del posto. Si tratta di ...

Monte Everest, non più toilette d'alta quota: gli alpinisti dovranno usare le poo bag

“La nostra montagna puzza”. Con queste parole Mingma Sherpa, presidente della divisione di Pasang Phamu in Nepal, ha...

Una serie di mostre dedicate ad artiste anima Londra nel 2024

Potenti, rivoluzionarie, a volte purtroppo dimenticate. A Londra nel 2024 diverse esposizioni renderanno omaggio a pittr...

Giappone: quando e dove ammirare i ciliegi in fiore nel 2024

Come ogni anno si avvicina il momento dell’hanami, la millenaria tradizione giapponese di ammirare la fioritura primav...

Per visitare Hagia Sophia a Istanbul adesso serve un biglietto

Dal 15 gennaio 2024 i visitatori stranieri che vogliono ammirare la magnificenza di Hagia Sophia (Santa Sofia) a Istanbu...

Miti e leggende della vecchia Hong Kong

Questa ex colonia britannica è nota per i grattacieli e le luci sfavillanti, ma sotto lo scintillio dell’acciaio cela...

Tokyo anime & manga: cosa vedere in 2 giorni nella capitale nipponica

Nella cultura popolare, Tokyo è spesso descritta come una città futuristica: gli onnipresenti neon e schermi al plasma...

Tra i passaporti più forti del mondo c'è anche quello italiano: possiamo accedere a 194 paesi

Monumenti? Non solo. Buon cibo? Non solo. Suggestioni artistiche e culturali che quotidianamente ispirano viaggiatori in...