Costume e società
Le persone, la storia, i mercati, le tradizioni, i modi di dire e i modi di fare: il bagaglio di un viaggiatore si riempie sempre di incontri. Iniziate da qui.
Budapest, ma non solo: un'incursione nelle tradizioni e nei sapori dei mercatini di Natale ungheresi
I mercatini natalizi sono la più grande attrazione invernale della città di Budapest e accolgono i turisti fino alla p...
Casa Martini: viaggio tra tour, master class e degustazioni di vermouth a venti minuti da Torino
Incastonata tra le colline torinesi, con la Basilica di Superga alle spalle e il Monferrato astigiano di fronte, c’è ...
10 meravigliosi drag show da non perdere
Un drag show non è solo RuPaul e la sua combriccola di queen: è una forma d’arte globale i cui protagonisti superano...
Le migliori sale da concerto in cui ascoltare musica che vale il viaggio
Vi è mai capitato di organizzare un viaggio appositamente per andare a vedere il concerto della vostra band preferita? ...
Perché andare in Galizia in inverno: le esperienze termali da non perdere
La natura in Galizia, si sa, è stata molto generosa. Lo capirono subito i Romani che si insediarono nel I secolo a.C. e...
I migliori mercati del mondo
Fare la spesa al mercato è un ottimo modo per conoscere un luogo e la sua gente. Se siete tra chi ama svegliarsi presto...
I 10 posti migliori per staccare la spina
Lo slow travel potrebbe sembrare un’operazione di marketing, ma per molti di noi costituisce uno stile di vita che avv...
La cultura olandese dei bruin café
Il termine gezelligheid indica una situazione di convivialità, intimità, calore e socievolezza tipicamente olandesi: u...
5 esperienze che si possono solo vivere in Messico
Se siete alla ricerca di luoghi e tradizioni uniche, il Messico è il posto che fa per voi. Pensate solo alla lucha libr...
Dìa de los Muertos nello Yucatan: tra cultura e spettacolo
Tra fiori di calendula e altari di offerte per i defunti, si rinnova ogni anno nello Yucatán il rito millenario dell’...